Introduzione agli Stem
Le nuove funzionalità del nostro sito, ora permettono di ricercare, filtrare e scaricare gli Stem disponibili, offrendo agli editor video che lavorano in TV, film e pubblicità la flessibilità di cui hanno bisogno.

Abbiamo sempre offerto una vasta gamma di mix alternativi e cutdown per i nostri brani. Tuttavia, alcuni progetti necessitano di una maggiore flessibilità per mettere a punto la musica in modo da adattarla perfettamente. Per massimizzare la versatilità e l'utilità del nostro catalogo per i creativi, abbiamo reso disponibili per il download gli Stem di oltre 10.000 dei nostri brani di alta qualità.
Siamo entusiasti di annunciare la nostra ultima novità: gli Stem!

Dove posso trovare gli Stem su Audio Network?
La maggior parte dei nostri brani è dotata di Stem. Li puoi identificare facilmente cercando l'etichetta Stem sulla traccia. Se preferisci puoi utilizzare il filtro del nostro motore di ricerca e trovare solo le tracce munite di Stem, come mostrato nel video qui sotto. Esplora quindi la nostra incredibile selezione di brani con gli Stem.
Cosa sono gli Stem?
Nella musica gli Stem vengono creati come parte del processo di mixaggio e consegna del brano finale; sono sottogruppi del mix completo e di solito riflettono raggruppamenti di strumenti/sezioni strumentali, anziché singoli strumenti o suoni.
Qual è la differenza tra uno Stem ed un mix?
Di solito abbiamo 5 o 6 Stem per traccia, mentre in un progetto di mix di una qualsiasi registrazione si possono avere 10 o addirittura 100 tracce individuali. Ad esempio, un rullante come parte di una batteria è una singola traccia registrata, mentre l'intera batteria, con tutti i componenti registrati in un sottogruppo separatp, è uno Stem.
Perché usare gli Stem?
Gli Stem offrono maggiore flessibilità e controllo creativo. Sono particolarmente utili per chi lavora nel settore dei contenuti per i brand. È possibile regolare i volumi dei gruppi di strumenti per ottenere il giusto equilibrio in uno spot (ad esempio, rispetto a dialoghi ed effetti).
Quanti Stem abbiamo oggi?
Attualmente abbiamo 9.700 tracce con Stem: il 58% di tutti i brani li ha e oltre il 90% degli album di nuova pubblicazione viene prodotto già con gli Stem in mente. La copertura di brani dotati di Stem è aumentata di più dell'80% dal 2018 ad oggi. Tuttavia, non sono disponibili per la maggior parte dei brani registrati prima del 2014.
Perché non abbiamo il 100% di copertura degli Stem?
Audio Network pone l'accento sulla qualità della produzione musicale, per questo registriamo album con i migliori musicisti e in studi rinomati. Tuttavia, non è sempre possibile ottenere Stem quando si registra alla massima qualità. Ad esempio, alcuni album orchestrali e di ensemble vengono registrati in contemporanea, ovvero tutte le voci o gli strumenti vengono suonati insieme. Queste registrazioni di gruppo non possono sempre essere separate a causa della propagazione del suono tra i microfoni. Sebbene la separazione sia adeguata per un buon mix, è insufficiente per isolare i singoli componenti.
Oggi produciamo la nostra musica tenendo conto degli Stem ogni volta che è possibile. Alcuni progetti, come la Classical Collection, richiedono ancora la registrazione di tutti gli strumenti assieme, ma dal 2018 in poi produciamo Stem ogni volta che possiamo.
Cosa posso fare con gli Stem?
Parafrasando i termini della nostra licenza, gli utenti devono:
- utilizzare gli Stem solo per riequilibrare il mix audio e/o rimuovere singoli elementi audio della traccia;
- non utilizzare alcuno Stem in modo isolato;
- non combinare alcuno Stem con altre tracce (o relativi Stem) o altri elementi musicali;
- non utilizzare gli Stem in alcun modo che violi i diritti di terzi;
- non alterare il carattere fondamentale della composizione musicale e/o della registrazione sonora, né introdurre nuovo materiale lirico o melodico;
- riportare il titolo e le informazioni del brano originale nei cue sheet o in qualsiasi altro documento di reportistica musicale.
Perché non posso creare dei remix?
Se si combinano gli Stem di Audio Network con elementi musicali o parole propri o di terzi, si crea un'opera derivata. La creazione di un opera derivata genera problematiche legali e può richiedere che le parti coinvolte debbano: negoziare le quote autorali dell'opera derivata; concordare questi termini con i nostri compositori e ottenere l'approvazione per il trattamento delle loro opere; registrare la nuova opera musicale e depositarla presso le società di gestione del diritto d'autore a livello mondiale. Inoltre c'è anche il rischio che tale opera derivata possa comportare la violazione del diritto d'autore di una terza parte.
Nella maggior parte dei casi tutta questa procedura non è economicamente vantaggiosa e comporterebbe notevoli ritardi nel rilascio della licenza dell'opera derivata per i vostri progetti.
Prova gli Stem
Per accedere agli Stem, effettua il login o crea un account. Attenzione però: non tutti gli abbonamenti li includono: se ne hai bisogno, ma non riesci ad accedervi, conttata il tuo account manager.